Giustissima l’indignazione per l’uccisione, da parte di un dentista americano, di un leone simbolo della Namibia.
Ma che dire di questo film, “Angeli del sole” sulla prostituzione minorile , che non è mai stato proiettato in italia? “La libertà è il diritto-dovere di essere esseri umani”. Ma chi compie brutalità gratuite, senza motivo, su bambini ed esseri indifesi (anche un leone paradossalmente può essere indifeso) non sembra neppure umano e del concetto di libertà, di rispetto dei diritti umani o non umani ( anche gli animali hanno il diritto di vivere) non ha il minimo sentore. I serial killers, molto frequenti nella società nordamericana, spesso cominciano le loro carriere criminali, infierendo e tormentando animali che non si possono difendere. E’ doloroso dirlo: questo è il mondo in cui viviamo e che condividiamo con individui per i quali la violenza, la fatuità, l’ anaffettività fa parte della vita di tutti i giorni. Tutto ciò non è “naturale” ma è il prodotto di un modello di sviluppo sociale ed economico basato sul profitto e lo sfruttamento a spese dei più deboli, persone o società o addirittura intere nazioni come insegna l’attualità europea. Ciò che colpisce sono i numeri di questa pseudo”normalità” planetaria: centomila bambini sfruttati solo in Brasile ( per non dire della Thailandia) grazie ad una povertà delle “favelas” voluta dalle classi politiche che sono state al potere per decenni in un paese ricchissimo di risorse, grazie a complicità internazionali. Forse in Italia abbiamo uno stile diverso, come ha dimostrato la storia delle baby squillo di Roma: la sostanza però non cambia come testimonia anche l’onnipresenza della pedopornografia e della pedofilia che è una piaga soprattutto dentro la Chiesa Cattolica per la quale sarebbe immorale pagare le tasse sulle proprie attività economiche. “Pecunia non olet”: questo detto è particolarmente vero proprio per i moralisti cattolici come insegna la storia. Mussolini che riempì le casse vuote del Vaticano negli anni 20 fu definito da Pio XI “uomo della Provvidenza”.
….un recente articolo del settimanale LEFT informa sul primato (sic!) italiano dei viaggi per turismo sessuale che mira all’infanzia..I “travelling sex offender”,cacciatori,cannibali in un safari tollerato di carne umana in un’estate dove siamo maestri nell’inventarci occasioni di sospensione dell’etica e le vacanze ne sono l’esempio più illuminante (estratto dall’articolo). ..e intanto scorrono in televisione pubblicità – pur legittime-contro l’abbandono degli animali -(forse perchè è troppa responsabilità parlare degli abbandoni degli esseri umani?)
Penso sia doveroso precisare ,per coloro che fossero interessati ,che l’articolo citato di Giulio Cavalli è contenuto nel numero 27 del 18 luglio del settimanale Left. Si trova a pagina 18 e titola “Quanto costa un bambino?”…è scioccante! L’affettività del Prof. Fargnoli nel puntare un faro su temi umani,anche in estate, è sempre ..come si potrebbe esprimere?..musica in una umanità che molto spesso sembra senza suoni.