Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti
Consiglio Regionale Ordine dei Giornalisti della Toscana
Corso formazione professionale continua
Psichiatria e mass media
12 giugno 2015
Docenti: il magistrato Ilaria Cornetti (Tribunale di Siena). Gli psichiatri e psicoterapeuti: Mariopaolo Dario, Domenico Fargnoli, Annelore Homberg (Netforpp Europa), Elena Monducci (Netforpp Europa). Il docente di economia politica Anna Pettini (Università di Firenze). I giornalisti: Simona Maggiorelli, Adriana Pannitteri, Federico Tulli.
MATTINA
I. Cenni di psichiatria generale
Ore 10 Iscrizione
Ore 10.20 Introduzione di Anna Pettini, Università di Firenze
Ore 10.45-11.15 Studi scientifici sul rapporto tra i mass media e la psichiatria (A. Homberg)
Ore 11.15-11.45 Sulla storia della psichiatria (A. Homberg)
11.45-12.00 Pausa caffè
Ore 12.00- 12.30 La psichiatria italiana nel Novecento: la legislazione psichiatrica e il dibattito scientifico-culturale (M. Dario)
Ore 12.30- 13.00 Sulla nosografia psichiatrica I (A. Homberg, E. Monducci)
ore 13.00-14.15 Pausa pranzo
POMERIGGIO
II. Cenni di psichiatria generale
Ore 14.15- 15.15 Il problema dell’imputabilità dal punto di vista della magistratura
e della psichiatria (I. Cornetti, D. Fargnoli, S. Maggiorelli)
Ore 15.15-16.00 A. Pannitteri, Come i mass media raccontano i delitti di cronaca nera
F. Tulli Il linguaggio giornalistico nei casi dei bambini abbandonati in auto
Ore 16-16.30 Considerazioni sulla prevenzione delle malattie mentali (E. Monducci)
Ore 16.30 Spazio per le domande
Crediti per i giornalisti: 8
Costi: gratuito
Luogo: Polo delle Scienze Sociali, aula D4-005 (palazzina D4, aula 005), Università di Firenze, via delle Pandette n. 9, Firenze
Info e prenotazioni: Piattaforma Sigef (sigef-odg.lansystems.it) – Odg Toscana, vicolo dei Malespini 1 (piazza Signoria) Firenze, tel. 055289920
Il corso è aperto al pubblico. Per comunicare la propria partecipazione scrivere a segreteriacorso2015@gmail.com