Per il grande interesse che ha suscitato l’argomento del convegno, gli organizzatori hanno deciso per uno spazio adeguato alle richieste.
Il convegno si terrà al:
Teatro Puccini
Via delle Cascine, 41
Per il grande interesse che ha suscitato l’argomento del convegno, gli organizzatori hanno deciso per uno spazio adeguato alle richieste.
Il convegno si terrà al:
Teatro Puccini
Via delle Cascine, 41
Convegno “Migrazione e salute mentale: una nuova prospettiva”
La rivista di psichiatria e psicoterapia “Il sogno della farfalla””, in occasione dell’uscita del suo secondo numero del 2018 dedicato al tema della migrazione, unitamente al settimanale “Left” organizza il convegno “Migrazione e salute mentale: una nuova prospettiva” che si terrà il giorno 14/04/2018 a Firenze, nella storica sala Vanni in Piazza del Carmine 18. L’intento degli organizzatori è quello di promuovere una riflessione multidisciplinare su di una tematica che è centrale nell’attuale panorama non solo politico culturale ma scientifico: all’incontro parteciperanno psichiatri, giornalisti, politologi, operatori sociali che si sono occupati della migrazione non solo da un punto di vista teorico generale o dell’attualità ma anche da quello clinico e pratico della gestione dei problemi concreti connessi all’accoglienza. In particolare la ricerca psichiatrica può dare un contributo sostanziale alla conoscenza delle dinamiche psichiche implicite nell’ inevitabile ridefinizione della propria identità nei paesi di arrivo e nell’individuare le più opportune strategie terapeutiche qualora ci si trovi di fronte a derive psicopatologiche: è necessaria però in via preliminare una rassegna critica dei contributi storicamente delineatisi in tema di etnopsichiatria e di psicopatologia della migrazione. Il grande ingresso verificatosi nel nostro paese, negli ultimi decenni, di popolazioni derivanti da culture diverse dalla nostra costringe tutti, non solo gli operatori della salute mentale, a mettere in discussione i pregiudizi ideologici che hanno distorto la comprensione della natura del fenomeno migratorio, stimolando un’ allerta sociale non sempre giustificata e un’eccessiva preoccupazione per i problemi della sicurezza.
Segreteria organizzativa e iscrizioni: Cecilia Chiavistelli cecilia.chiavistelli@gmail.com , cell.3356221093
La sala Vanni ha 220 posti all’incirca: specificare nell’iscrizione se si è membri del Comitato di redazione della rivista “Il sogno della farfalla”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.